Acquisizione da scanner

header.jpg

Questa procedura consente di inserire all'interno del DMS più file contemporaneamente e a differenza di quella singola, la classificazione viene fatta successivamente alla memorizzazione. Nella maschera vengono riportate le informazioni relative alla classe documentale (valorizzato con il valore di default dell'utente) e al percorso di memorizzazione (valorizzato con la cartella corrente o con quello definito nella classe documentale specificata) che saranno associate ai documenti acquisiti.

 

Per poter acquisire un documento da scanner è necessario che sul proprio PC sia installato il componente ZMicro HTTP Server (che per semplicità chiameremo Zscanner). Se si avviva l'acquisizione da scanner ed il componente non è installato verrà visualizzata la schermata per eseguire il download dal server e la successiva installazione.

 

tabopen.gif Acquisizione

E' possibile acquisire in due modalità:

 

Immediata: viene direttamente avviata la scansione sull'ultimo scanner selezionato e con le opzioni definite nelle proprietà di acquisizione.

Con opzioni: viene prima visualizzata la finestra di opzioni cui è possibile selezionare lo scanner e altre opzioni si scansione, valorizzate di default con quelle definite nelle proprietà di acquisizione.

 

Modalità acquisizione: in questa gestione viene impostata a valore fisso "con foglio separatore" (vedi sezione Scanner con ADF per maggiori dettagli)

 

Proprietà di acquisizione: consente di selezionare la proprietà più idonea all'acquisizione tra quelle predisposte, nella finestra vengono proposti, a titolo informativo, i relativi attributi.

Il campo viene inizializzato con quello presente nelle proprietà di acquisizione impostate a livello utente (oppure a livello globale se non specificate a livello di utente).

Le impostazioni globali sono accessibili dal menù Archivio-> Impostazioni -> Impostazioni globali;

Le impostazioni personali associate all'utente sono accessibili dalla Toolbar del menù operativo nella vista del DMS.

 

Quando si attiva la procedura di acquisizione, nella finestra di dialogo dello Zscanner sarà possibile comunque modificare i valori proposti.

 

 

Scanner con ADF

Se si dispone di uno Scanner con ADF (Alimentatore automatico documenti), è possibile acquisire più fogli contemporaneamente.

La sessione di acquisizione considera tutti i fogli acquisiti come un unico documento elettronico a meno che non si inserisca tra la pagina finale di un documento e la pagina iniziale di un nuovo documento, il foglio separatore, ovvero un particolare foglio su cui è stampato in formato Codice a barre l'istruzione di fine documento. In questo caso saranno creati enne documenti elettronici ognuno composto dalle proprie pagine.

La stampa del foglio separatore può essere eseguita da Stampa -> Separatore dal menù operativo della Vista documenti.

 

Il percorso di memorizzazione corrisponde alla cartella dove siamo posizionati (può comunque essere modificato prima dell'acquisizione).

 

I documenti acquisiti saranno visibili all'interno del TAB Risultati elaborazione

 

tabopen.gif Risultati elaborazione

Nell'elenco saranno visibili i documenti elaborati. Questi avranno tutti la classe di default definita all'interno delle proprie impostazioni personali o in alternativa quella definita nelle impostazioni globali. Se la classe prevede la valorizzazione di attributi obbligatori, ogni documento sarà in stato provvisorio.

Su ogni singolo documento, o sul set di documenti selezionati, è disponibile sulla destra un menù di azioni richiamabile tramite l'icona icon_strumenti.png.

L'elenco delle azioni è limitato alle sole consentite in questo particolare contesto di lavoro.

 

Se durante l'acquisizione si sono verificate anomalie, queste saranno evidenziate nelle lista tramite un'icona colorata:

icon_ballgreen.pngAcquisizione eseguita correttamente

icon_ballyellow.pngAcquisizione eseguita correttamente ma i documenti sono stati memorizzati in stato "provvisorio", in quanto necessitano di ulteriore classificazione

icon_ballred.pngAcquisizione eseguita con errori, accedere al layer di riga per prendere visione dei messaggi di errori riscontrati

 

notabene.jpg Se NON appaiono in modo corretto i Barcode del frontespizio significa che sul Server e/o sul Client non sono disponibili i font relativi, consultare il topic Configurazione font barcode