La codifica prevede due distinte sezioni:
DEFINIZIONE
Cod Ricezione
Codice ricezione selezionato da Elenco.
PARAMETRI DI SELEZIONE
Dati da importare
Qualifica la modalità di importazione dei dati mediante selezione per:
- Cod Azienda Ente
Mediante selezione da elenco è possibile indicare un range di Aziende (Cod Azienda/Ente Da-A)
- Cod ricezione
L'importazione avviene con riferimento al codice di ricezione selezionato, presente sul flusso trasmesso.
PARAMETRI DI ESECUZIONE
Elaborazione effettiva
Provvede alla elaborazione dei dati importati ed allo svuotamento degli stessi dai file di lettura. Ad ogni lancio di una ricezione verticale, infatti, vengono letti tutti i file di testo collegati alle definizioni di ricezioni verticali e, se almeno una delle ricezioni verticali prevede la lettura dei dati da database, vengono letti tutti i dati codificati nell'"Archivio intermedio dati da importare" (cout_dtrecvertmp).
Ad ogni esecuzione di ricezione verticale "TUTTI " i file di testo e l'archivio intermedio vengono svuotati e le informazioni relative ai dati da importare vengono salvate nel database e gestite nell'elaborazione in corso o nelle successive. Tali informazioni sono mantenute fino a quando i dati non sono effettivamente importati negli archivi di destinazione o fino a quando l'utente non deciderà di eliminarli (Flag "Elimina dati non importati"). Nel caso non venga impostato il Flag si provvede semplicemente al controllo dei dati.
Genera stampa di Controllo
Produce la stampa di controllo con indicazione dei dati importati. In caso contrario viene generata sola la lista errori.
Attiva controlli formali
Esegue i controlli formali sui dati da importare.
Elimina dati precedenti
L'impostazione del Flag coincide con la richiesta di eliminare i dati precedenti caricati in condizione <> da "elaborazione effettiva". I dati che superano la fase di elaborazione sono memorizzati nell'archivio temporaneo (Dati Precedenti). Vengono letti tutti i dati da convertire e aggiornato il record dell'archivio temporaneo, con il risultato della conversione. Se il dato non viene convertito correttamente verrà escluso dalle fasi di elaborazione successive.
Elimina dati non importati
Ad ogni esecuzione di ricezione verticale "TUTTI " i file di testo e l'archivio intermedio vengono svuotati e le informazioni relative ai dati da importare vengono salvate nel database e gestite nell'elaborazione in corso o nelle successive. Tali informazioni sono mantenute fino a quando i dati non sono effettivamente importati negli archivi di destinazione o fino a quando l'utente non deciderà di eliminarli (Flag "Elimina dati non importati").
GESTIONE IDENTIFICATIVO
Cod identificativo da id.personale/Codice fiscale
Gestione automatica dell'identificativo
A ciascun dipendente viene associato un soggetto (Cod azienda/Cod identificativo) con il seguente criterio :
- Se il dipendente esiste già e se sono stati codificati i campi cod azienda/cod identificativo
i campi cod azienda/cod identificativo non verranno utilizzati (ovvero non sarà possibile associare un nuovo soggetto ad un dipendente esistente)
- Se il dipendente non esiste
verifica se sono stati codificati i campi cod azienda/cod identificativo.
Se sono stati codificati ed il soggetto esiste, verrà associato il soggetto trovato al nuovo rapporto di lavoro
Se il dipendente non esiste, ed i controlli precedenti non hanno determinato un soggetto esistente da associare, se è stata attivata la gestione dell'identificativo da codice fiscale, verrà "cercato" il codice fiscale tra i dati da importare. Se viene trovato il codice fiscale ed esiste un soggetto codificato con questo codice fiscale, il rapporto di lavoro verrà associato a questo soggetto.
Se il dipendente non esiste, ed i controlli precedenti non hanno determinato un soggetto esistente da associare, se NON è stata attivata la gestione automatica dell'identificativo e se sono stati codificati i campi Cod azienda/ Cod identificativo verrà creato un nuovo soggetto con la chiave indicata (anche se il codice identificativo indicato dall'utente non rispetta gli standard di creazione dei codici soggetto stabiliti dall'applicativo).
- Se non si è verificata nessuna delle condizioni precedenti si procederà con la creazione di un nuovo soggetto cercando tra i dati da importare i campi necessari ovvero :
- Campo utilizzo Azienda: se non trovato tra i campi da importare viene letta la tabella "Regole di codifica"
- Cognome/Nome se in tabella "Regole di codifica" si prevede come tipo "Codice mnemonico"
VALORI DA IMPORTARE
Tipo operazione
Modalità di importazione dati in base alle scelta operata da elenco disponibile:
- Come indicato in tab. "Associazione dati/Campi"
- Sostituzione
Sostituisce il valore precedente
- Sostituzione (solo se campo non valorizzato)
Sostituisce il valore precedente solo se il campo è vuoto, altrimenti la variazione non ha effetto.
APPLICATIVI
Cod Ricezione
Codice ricezione proposto in visualizzazione.
APPLICATIVI
Cod Applicativo
Codice Applicativo selezionato da elenco proposto mediante Codice o descrizione. Se non indicato vale l'applicativo attivo.
Applicativo attivo
Impostato di default.