La vista che si presenta all'utente consente di prendere visione della propria struttura dell'area posta, proponendo due sezioni distinte: sulla parte di sinistra l'elenco degli account presenti e le cartelle (folders) personali/locali di posta all'interno delle quali è possibile memorizzare i propri messaggi; sulla destra i messaggi ricevuti o inviati relativi alla cartella selezionata. Su questi elementi è possibile agire singolarmente tramite i pulsanti di azione presenti sulla destra oppure su più elementi contemporaneamente, previa precedente selezione mediante la casella di controllo presente sulla sinistra dell'elemento, in questo caso saranno disponibili solo le operazioni congruenti con il set di elementi.
La vista si apre proponendo l'account definito come default all'interno delle proprie impostazioni.
Se è stata definita la proprietà Apri direttamente la cartella Posta in Arrivo dell'account, sarà immediatamente visibile l'elenco dei messaggi presenti all'interno della casella Posta in arrivo, in caso contrario sarà possibile visualizzare un Pannello di comandi con informazioni riepilogative relative all'account selezionato.
Per il corretto funzionamento della Posta è indispensabile avere attivo lo SCHEDULER di Infinity (da pannello di controllo --> sistema --> schedulatore --> impostazioni --> abilitare check relativo) con il processo gspe_bmailscheduler per la connessione ai Server di Posta definiti a livello applicativo (da pannello di controllo --> sistema --> schedulatore --> schedulazione processi --> casella relativa a "Programma").
Sezione Account e Cartelle
Questa sezione permette di navigare nella struttura ad albero in cui sono organizzate i messaggi di posta, i quali non sono visualizzati sull’albero ma solo nella parte destra della finestra. All'interno di ogni account sono disponibili cartelle di sistema che non possono essere cancellate:
POSTA IN ARRIVO: cartella all'interno della quale vengono scaricati i messaggi in arrivo.
BOZZE: cartella predisposta per il salvataggio dei messaggi in stato di lavorazione.
POSTA INVIATA: cartella all'interno della quale vengono memorizzati i messaggi inviati.
POSTA INDESIDERATA: cartella predisposta per la memorizzazione automatica della posta indesiderata. L'inoltro dei messaggi destinati a questa cartella si basa su filtri che sono stati impostati a livello di Server (normalmente comprendono l'ora di invio e il tipo di contenuto e l'appartenenza del mittente ad eventuali black list (Mittenti non attendibili); l'ambiente di Posta Infinity è in grado di recuperare l'informazione inserita a livello di Server e di trattare i messaggi allo stesso modo.
POSTA ELIMINATA: cartella all'interno della quale saranno memorizzati i messaggi "cestinati".
CARTELLE LOCALI: insieme alle cartelle relative ai diversi account, ogni utente dispone di cartelle locali per la memorizzazione dei messaggi in base a scelte personali o a specifiche regole di "smistamento automatico".
POSTA IN USCITA: cartella predisposta per l'invio dei messaggi.
Azioni su Cartelle :
Nella TreeView è abilitato il menù contestuale (tasto destro del mouse) che consente di eseguire determinate azioni in base all'elemento selezionato:
Proprietà account: consente di accedere alle proprietà dell'account
Nuova Cartella: consente di creare cartelle locali per memorizzare i propri messaggi
Segna tutti come già letti: consente di porre tutti i messaggi contenuti nella cartella selezionata, come già letti
e in presenza della cartella Posta eliminata:
Svuota cartella: consente di eliminare definitivamente tutti i messaggi contenuti in tale cartella
Se l'elemento selezionato è una cartella locale è possibile avere a disposizione in aggiunta a quelle sopra indicate le seguenti azioni:
Elimina Cartella: consente di eliminare la cartella e tutti i messaggi in essa contenuti all'interno
Sposta Cartella: consente di spostare la cartelle e tutti i messaggi contenuti all'interno di un'altro ramo della propria organizzazione
Modifica Cartella: consente di modificare la descrizione della cartella
Pannello comandi
Quando siamo posizionati su un account di posta, la sezione centrale mette a disposizione alcune semplici azioni:
Leggi messaggi di posta: consente di accedere alla casella posta in arrivo
Crea nuovo messaggio di posta: consente di accedere alla gestione di creazione nuovo messaggio
Cerca messaggi: consente di accedere alla pagina di ricerca messaggi
Crea nuovo account: consente di accedere alla gestione di creazione account tramite WIZARD
Proprietà account corrente: consente di accedere alle proprietà dell'account
Elimina account corrente: consente di eliminare l'account e i relativi messaggi di posta contenuti in esso
Regole: consente di accedere alla gestione delle Regole;
Spam: consente di accedere alla configurazione dei mittenti considerati Posta indesiderata (Spam);
Se l'elemento selezionato è una cartella locale è possibile avere a disposizione le seguenti azioni:
Crea nuova cartella: consente di creare cartelle locali per memorizzare i propri messaggi
Cerca messaggi: consente di accedere alla pagina di ricerca messaggi
Crea nuovo account: consente di accedere alla gestione di creazione account tramite WIZARD
Sezione Elementi File
La sezione centrale mette in evidenza il contenuto della cartella selezionata sulla TreeView riportando per ogni messaggio i dati descrittivi principali, ricordando che dati descrittivi aggiuntivi sono disponibili all'interno del rowlayer. Sull'elenco sono disponibili operazioni di selezione singola o massiva e relative azioni mediante le icone predisposte sulla destra. L'hyperlink predisposto sul campo Oggetto consente di aprire l'elemento.
Menù operativo
In alto è disponibile un menù operativo per richiamare le operazioni principali dell'area posta, ovvero:
Nuovo messaggio: consente di accedere alla gestione di creazione nuovo messaggio
Ricerca: consente di richiamare la maschera dei filtri per operare ricerche selettive
Invia e Ricevi: Consente di inviare e ricevere nuovi messaggi di posta elettronica indipendentemente dall'intervallo di tempo specificato nelle proprie impostazioni
Impostazioni personali: consente di richiamare le impostazioni personali dell'utente ove inserire dati propositivi per l'account e i messaggi
Stampa - Elenco: consente di riprodurre un elenco dei messaggi in archivio
Aggiorna: consente di eseguire il refresh della pagina
Azioni sugli elementi
Su ogni singolo elemento è disponibile sulla destra un menù di azioni richiamabile tramite l'icona .
L'elenco delle azioni disponibili possono dipendere dal tipo o tipi di elementi selezionati, dalla loro eventuale classificazione, dai ruoli/permessi che l'utente dispone (supponendo ad esempio di consultare messaggi di un account condiviso).
La visualizzazione degli elementi consente di prendere immediatamente visione dei messaggi letti da quelli ancora da leggere
.
Azioni sui messaggi :
Apri: consente di eseguire l'apertura del messaggio selezionato
Stampa: consente di riprodurre su carta il messaggio selezionato
Rispondi: consente di aprire la gestione messaggi con già valorizzato il campo A e con il testo originale
Rispondi a tutti: consente di aprire la gestione messaggi con già valorizzati i campi A e CC (Copia Conoscenza) con i nominativi del messaggio originale e con il testo originale
Inoltra: consente di inviare il messaggio originale come testo ad altri destinatari
Inoltra come allegato: consente di inviare il messaggio originale come allegato di un messaggio ad altri destinatari
Segna come da leggere/già letto: consente di attivare lo stato del messaggio a letto o non letto (questo stato lo si identifica tramite una icona che è diversa tra i due stati)
Sposta: consente di memorizzare il messaggio all'interno di una cartella dello stesso account o di account diversi o su cartelle locali
Elimina: consente di eliminare il messaggio. Il messaggio viene inserito all'interno della casella Posta eliminata, se il messaggio viene eliminato anche da questa cartella in base al parametro inserito all'interno delle impostazioni avanzate del proprio account, il messaggio potrebbe essere eliminato anche dal server mail.
Proprietà: consente di accedere alla gestione del messaggio ove sarà possibile prendere visione delle informazioni aggiuntive e di quelle di classificazione
Protocolla: nel caso un messaggio di posta elettronica venga archiviato su DMS (documentale) (dalla proprietà del messaggio), vi è la possibilità di protocollare il messaggio stesso, dalle impostazioni del messaggio e poi di vederne il link sulla proprietà del messaggio.
La classificazione dei messaggi si basa sull'infrastruttura dell'ambito documentale, consentendo quindi di definire una classe e degli attribuiti e rendere disponibile il messaggio stesso anche all'interno dell' ambito documentale. Sostanzialmente il messaggio di posta viene trattato come un qualsiasi documento, è possibile aprilo con l'editor di posta, associarlo (target) a contatti, clienti, ecc. Quindi se non si classifica un messaggio, questo resterà visibile solo all'interno dell'ambito posta.
Azioni massive sui messaggi :
Quando si selezionano uno o più messaggi, il menù delle azioni proporrà un sottoinsieme di azioni disponibili
Segna come da leggere/già letto: consente di attivare lo stato del messaggio a letto o non letto (questo stato lo si identifica tramite una icona che è diversa tra i due stati)
Inoltra come allegato: consente di inviare i messaggi originali come allegati ad altri destinatari
Sposta: consente di spostare i documenti selezionati dalla posizione attuale
Elimina: consente di eliminare i documenti selezionati (cancellazione fisica anche dei file su disco)
Se si deve mettere un messaggio di posta elettronica come un messaggio indesiderato, basterà premere l'icona delle impostazioni relativo al messaggio o ai messaggi (in tal caso selezionare i messaggi desiderati), premere la voce "Sposta" ed infine scegliere la cartella
"Posta Indesiderata" dell'account sul quale porli.