Vista documenti

header.jpg

La vista che si presenta all'utente consente di prendere visione della propria struttura documentale, proponendo due sezioni distinte: sulla parte di sinistra l'elenco delle cartelle (folders) sulle quali è possibile eseguire la navigazione; sulla parte destra gli elementi (cartelle e file) contenuti all'interno del ramo selezionato. Su questi elementi è possibile agire singolarmente tramite i pulsanti di azione presenti sulla destra (tramite le icone grid_view.png e icon_strumenti.png) oppure su più elementi contemporaneamente, previa precedente selezione mediante la casella di controllo presente sulla sinistra dell'elemento, in questo caso saranno disponibili solo le operazioni congruenti con il set di elementi.

 

 

Sezione Cartelle

Questa sezione permette di navigare nella struttura ad albero in cui sono organizzati gli elementi (file immagini, .doc, .xml, ecc.), i quali non sono visualizzati sull’albero ma solo nella parte destra della finestra. Ogni utente avrà a disposizione alcune cartelle di sistema come:

 

ROOT (cartelle) = cartella Principale all'interno della quale sono poi dislocati tutte le altre cartelle. Le operazioni previste sulla Root dipendono dalle eventuali sicurezze presenti e dal ruolo dell'utente.

 

CARTELLA PERSONALE: cartella predisposta per ogni singolo Utente che accede all'applicazione. Sarà presente una cartella denominata "Documenti <nomeutente>'. A questa cartella saranno applicate delle sicurezze standard di accesso ai soli utenti Administrator e Proprietario.

 

CESTINO: cartella all'interno della quale saranno memorizzati gli elementi "cestinati". A differenza dell'azione elimina che provvede alla cancellazione definitiva dei documenti dal sistema senza prima riporli nella cartella cestino, l'operazione cestina consente all'utente di procedere ad un eventuale ripristino o alla cancellazione definitiva.

 

notabene.jpg L'operazione di Elimina sulla Cartella Personale può essere eseguita ma alla successiva LOGIN tale Cartella sarà comunque ricreata VUOTA.

 

Sezione Elementi File

La sezione centrale mette in evidenza il contenuto della cartella selezionata sulla TreeView riportando per ogni elemento (file o cartella) i dati descrittivi principali, ricordando che dati descrittivi aggiuntivi sono disponibili all'interno del rowlayer. Sull'elenco sono disponibili operazioni di selezione singola o massiva e relative azioni mediante le icone predisposte sulla destra. L'hyperlink predisposto sul campo Nome consente di aprire l'elemento, se trattasi di cartella sarà aggiornato l'elenco elementi con il contenuto della cartella; se trattasi di un file sarà proposta la maschera standard di apertura/download file.

 

notabene.jpg L'operazione di apertura sarà eseguita utilizzando l'applicazione registrata prevista nel proprio ambiente di lavoro in relazione al tipo di estensione file.  

 

Menù operativo

In alto è disponibile un menù operativo per richiamare le operazioni principali dell'area documentale ovvero:

 

icon_new.png Nuovo

Nuovo - Documento: consente di accedere alla gestione dei dati descrittivi del documento e di eseguire l'operazione di upload di un nuovo documento;

Nuovo - Cartella: consente di creare una nuova cartella nella posizione selezionata sulla treeview;

Nuovo - Collegamento a documento: consente di creare un collegamento ad un file già esistente nella propria organizzazione;

Nuovo - Collegamento a cartella: consente di creare un collegamento ad una cartella già esistente nella propria organizzazione;

 

icon_import.png Importa

Importa - Acquisizione da Scanner (disponibile solo in presenza del modulo Document Management): consente di acquisire documenti da fonti esterne di tipo scanner;

Importa - Acquisizione da file: consente di acquisire documenti da fonti di tipo file; questa modalità consente anche di acquisire più documenti contemporaneamente;

 

icon_find.png Ricerca

Ricerca: consente di richiamare la maschera dei filtri per operare ricerche selettive;

 

icon_printer.png Stampa

Stampa - Elenco: consente di riprodurre un elenco dei documenti in archivio;

Stampa - Separatore (disponibile solo in presenza del modulo Document Management): consente di riprodurre in stampa una pagina necessaria per la procedura di acquisizione da scanner per poter separare, in caso di acquisizione di più documenti contemporanei, un documento dall'altro indipendentemente dal numero di pagine da cui questi possono essere composti;

 

icon_generate.png Impostazioni

Impostazioni: consente di richiamare le impostazioni personali dell'utente ove inserire dati propositivi in fase di gestione documentale selettive;

 

icon_refresh.png Aggiorna

Aggiorna: consente di eseguire il refresh della pagina, al fine di poterla aggiornare in vista di eventuali modifiche create da altri utenti.

 

Azioni di riga

Nella vista documenti, relativamente ad ogni riga sono disponibili alcune icone:

 

icon_allegati.png Questa icona è presente solo se il documento ha degli allegati. Se presente, al posizionamento del cursore sull'icona compare un messaggio che riporta il numero di allegati del documento; selezionandola è possibile accedere direttamente all'elenco degli allegati, senza aprire le proprietà del documento.

 

icon_strumenti.png Consente di accedere alla lista di azioni disponibili per il documento/cartella selezionata. In caso di selezione multipla, le azioni visualizzate sono solo quelle disponibili compatibilmente per ogni oggetto selezionato.

 

grid_view.png Consente di accedere alle proprietà del documento/cartella.

 

Azioni sugli elementi

Su ogni singolo elemento (cartella o documento) è disponibile sulla destra un menù di azioni richiamabile tramite l'icona icon_strumenti.png.

L'elenco delle azioni disponibili possono dipendere dal tipo o dai tipi di elementi selezionati, dalla loro eventuale classificazione, dai ruoli / permessi che l'utente dispone.  

 

Azioni su Cartelle :

Proprietà: consente di accedere alla gestione della cartella selezionata per modificarne le proprietà. Questa operazione è disponibile anche tramite l'icona grid_view.png;

Apri: consente di aprire la cartella selezionata e visualizzarne il contenuto;

Rinomina:  consente di rinominare la cartella selezionata;

Sposta:  consente di spostare la cartella dalla posizione attuale in un altra;

Copia:  consente di copiare la cartella e tutto il suo contenuto in una nuova cartella;

Crea Zip: consente di creare un file compresso della cartella selezionata;

Elimina: consente di eliminare la cartella e tutto il suo contenuto (cancellazione fisica anche dei file su disco);

Cestina: consente di rimuovere dalla struttura di organizzazione documentale la cartella e tutti gli elementi in esso contenuti, rendendola visibile all'interno del proprio Cestino. Qui sarà possibile eliminare definitivamente la cartella o ripristinarla nella posizione originale in un secondo momento.

 

Azioni su Documenti :

Proprietà: consente di accedere alla gestione del documento per modificarne le proprietà. Questa operazione è disponibile anche tramite l'icona grid_view.png;

Apri: consente di eseguire l'apertura o il download del documento selezionato;

Rinomina: consente di rinominare il documento selezionato;

Sposta: consente di spostare il documento all'interno di un'altra cartella;

Copia: consente di copiare il documento all'interno di un'altra cartella;

Crea Zip - Scompatta Zip: consente di comprimere o decomprimere il documento selezionato;

Elimina: consente di eliminare il documento (cancellazione fisica anche dei file su disco);

Cestina: consente di rimuovere dalla struttura di organizzazione documentale il documento selezionato rendendolo visibile all'interno del proprio Cestino. Qui sarà possibile eliminare definitivamente il documento o ripristinarlo;

Modifica HTML: voce presente solo nel caso in cui il documento sia un file di tipo html e con questa voce è possibile modificare il file in questione tramite l'editor HTML;

Check out - Annulla Check out (Check in): tramite questa funzione è possibile eseguire sia il download, sia l'apertura del file con l'unica eccezione che la procedura "blocca/protegge" il file da altri eventuali aggiornamenti riportando, all'interno delle proprietà del file, i riferimenti dell'utente che ha preso possesso dello stesso.  Il file sarà comunque consultabile, ma non modificabile (l'utente viene avvisato tramite un alert). L'azione di Aggiorna o di Annulla check out ripristinano la disponibilità del documento per tutti gli utenti;

Inoltra a: consente di inviare il documento come allegato di un messaggio di posta elettronica (necessita la presenza almeno di un account di posta elettronica);

Invia a Scrivania: consente di inoltrare il documento ad uno o più destinatari che ne potranno prendere visione tramite apposito gadget predisposto nella mydesk; nella maschera di selezione destinatari è attiva la modalità "autosuggest", digitando almeno 3 caratteri si attiva una combo a lista con indicazione dei contatti che contengono la stringa digitata;

Protocolla (disponibile solo in presenza del modulo Document Management): consente di richiamare la procedura di protocollazione documentale;

Aggiorna file: consente di rimpiazzare il documento con una nuova versione, creando l'eventuale copia storica se il documento è soggetto a versioning.

Firma: consente di apporre la firma digitale al doucmento selezionato

Conservazione sostitutiva: consente di inviare il documento in Conservazione sostitutiva. Tale azione è disponibile se la classe documentale del documento prevede la conservazione (Check "Conservazione" attivo).

 

notabene.jpg Nel caso in cui non siano presenti le voci Elimina e Cestina, significa che quel documento è protocollato, ed in tal caso non sono possibili le azioni di eliminazione documento (anche dalla visualizzazione/proprietà del documento premendo la voce Elimina)

 

Azioni massive su Cartelle :

Quando si selezionano una o più cartelle, il menù delle azioni icon_strumenti.png, se richiamato da una cartella selezionata, proporrà un sottoinsieme di azioni disponibili:

Proprietà comuni: (se si selezionano più cartelle) consente di accedere alla gestione per impostare un set di proprietà comuni per le cartelle selezionate;

Sposta: consente di spostare la/le cartella selezionate dalla posizione attuale;

Copia: consente di copiare la/le cartelle e tutto il loro contenuto in una nuova cartella;

Elimina: consente di eliminare la/le cartella e tutto il suo contenuto (cancellazione fisica anche dei file su disco);

Cestina: consente di rimuovere dalla struttura di organizzazione documentale la/le cartelle e tutti gli elementi rendendole visibili all'interno del proprio Cestino. Qui sarà possibile eliminare definitivamente la/le cartelle o ripristinarle nella posizione originale.

 

Azioni massive su Documenti  :

Quando si selezionano uno o più documenti, il menù delle azioni icon_strumenti.png, se richiamato da un documento selezionato, proporrà un sottoinsieme di azioni disponibili:

Proprietà comuni: (se si selezionano più documenti) consente di accedere alla gestione per impostare un set di proprietà comuni per i documenti selezionati;

Sposta:  consente di spostare i documenti selezionati dalla posizione attuale;

Copia:  consente di copiare i documenti selezionati in una nuova cartella;

Elimina: consente di eliminare i documenti selezionati (cancellazione fisica anche dei file su disco);

Cestina: consente di rimuovere dalla struttura di organizzazione documentale i documenti selezionati rendendoli visibili all'interno del proprio Cestino. Qui sarà possibile eliminare definitivamente i documenti o ripristinarli nella posizione originale.

Conservazione sostitutiva: consente di inviare i documenti in Conservazione sostitutiva. Tale azione è disponibile se i documenti selezionati hanno la stessa classe documentale e se tale classe prevede la conservazione (Check "Conservazione" attivo).

 

notabene.jpg Nel caso si selezionino elementi non omogenei come Cartelle e Documenti, l'azione Proprietà comuni NON sarà disponibile.

notabene.jpg L'azione selezionata sarà applicata a tutte le cartelle / documenti verificando comunque la presenza dei giusti permessi, dello stato di ogni singolo documento, di eventuali proprietà obbligatorie, ecc.; sulle cartelle e/o documenti che non soddisfano i requisiti NON sarà eseguita l'azione selezionata.

Inoltra a: consente di inviare i documenti selezionati come allegati di un messaggio di posta elettronica (necessita la presenza almeno di un account di posta elettronica);

Invia a Scrivania: consente di inoltrare i documenti selezionati ad uno o più destinatari che ne potranno prendere visione tramite apposito gadget predisposto nella mydesk; nella maschera di selezione destinatari è attiva la modalità "autosuggest", digitando almeno 3 caratteri si attiva una combo a lista con indicazione dei contatti che contengono la stringa digitata.

notabene.jpg Alcune azioni sui documenti sottoposti a Conservazione Sostitutiva possono non essere disponibili in base allo stato della spedizione.