Acquisizione differita

header.jpg

Tramite questa procedura, è possibile, acquisire e contemporaneamente associare i documenti ai rispettivi protocolli.

Questa operazione è resa possibile dal fatto che dopo aver registrato un protocollo, senza aver associato ad esso nessun documento, è possibile riprodurre come stampa il frontespizio o una etichetta (non disponibile nella versione Beta) riportante in formato codice a barre gli estremi per eseguire l'associazione.

Il frontespizio viene inserito come primo foglio da acquisire via scanner per ogni set di fogli che insieme rappresentano un unico documento cartaceo; l'etichetta viene apposta sul primo foglio originale da acquisire via scanner per ogni set di fogli che insieme rappresentano un unico documento cartaceo.

 

tabopen.gif Acquisizione

La sezione relativa ai dati di acquisizione è identica a quanto indicato nella funzionalità acquisizione da scanner

 

Ovviamente l'obbiettivo è quello di legare i documenti acquisiti ai protocolli precedentemente inseriti.

 

I documenti acquisiti vengono salvati nella cartella associata al Registro di protocollo.

 

Acquisizione con frontespizio

Come primo foglio Va sempre inserito il frontespizio dove è indicato il numero di protocollo a cui i documenti saranno associati e la modalità di acquisizione dei documenti (con foglio separatore o con numero pagine).

 

A titolo informativo, sul di frontespizio sono riportate le seguenti informazioni (ovviamente sotto forma di BARCODE):

 

- BARCODE di identificazione "frontespizio" %PROTOCOLLO%

- BARCODE di identificazione seriale protocollo (non il numero di protocollo, ma il seriale univoco del record che lo rappresenta)

%P0000002323%

- Informazione su quanti sono i documenti che compongono il protocollo e, per ogni documento (insieme di pagine/fogli appartenenti allo stesso documento elettronico) la modalità di separazione :

  1. Per pagine, quindi per ogni documento viene indicato il numero di pagine di cui esso è composto.

  2. Per separatore, quindi ZScanner divide gli n documenti sulla base dei separatori trovati.

 

notabene.jpg Sarebbe auspicabile che la modalità 1 e 2 siano esclusive, cioè o una modalità o l'altra, ma non miste.

 

Acquisizione con etichette (Non disponibile nella versione Beta)

In questa modalità su ogni documento viene posta un'etichetta BARCODE che indica il seriale del protocollo a cui deve essere associato il documento : %P0000002323%

 

I documenti acquisiti saranno visibili all'interno del TAB Risultati elaborazione

 

tabopen.gif Risultati elaborazione

Nell'elenco saranno visibili i documenti elaborati; questi avranno tutti la classe di default definita all'interno delle proprie impostazioni personali o in alternativa quella definita nelle impostazioni globali. Se la classe prevede la valorizzazione di attributi obbligatori, ogni documento sarà in stato provvisorio.

Su ogni singolo documento, o sul set di documenti selezionati, è disponibile sulla destra un menù di azioni richiamabile tramite l'icona icon_strumenti.png.

L'elenco delle azioni è limitato alle sole consentite in questo particolare contesto di lavoro.

 

Su ogni documento, nella prima colonna viene riportata l'associazione al numero di protocollo e l'hyperlink per poter richiamare il documento.

 

Se durante l'acquisizione si sono verificate anomalie, queste saranno evidenziate nelle lista tramite un'icona colorata:

icon_ballgreen.pngAcquisizione e associazione a protocollo eseguita correttamente

icon_ballred.pngAcquisizione eseguita con errori, verificare il messaggio di errore e consultare il layer di riga per maggiori dettagli

 

notabene.jpg Se NON appaiono in modo corretto i Barcode significa che sul Server e/o sul Client non sono disponibili i font relativi, consultare il topic Configurazione font barcode