Tabelle Relazione

header.jpg

La tabella consente la codifica del tipo di relazione esistente tra le diverse unità e/o posizioni organizzative. Può nascere una relazione tra due unità organizzative, tra due posizioni, o tra unità e posizione. Ponendo in relazione una unità organizzativa e una posizione organizzativa, di dovrà fare attenzione a rispettare il fatto che quest' ultima sia sempre posta ad un livello inferiore rispetto all' unità organizzativa.

RELAZIONE

Codice identificativo della relazione.

DEFINIZIONE

Descrizione della relazione.

Questo campo diversifica le tipologia della relazione in base alle scelte disponibili:

- Line

- Staff

- Co-manager

- Matrice

Non è possibile creare nuove tipologie di relazioni, si può però modificarne la descrizione e decidere quale impostare come relazione di default.

Il tipo di relazione scelto come default è impostato all' interno del menu "Gestione modello organizzativo" in ogni unità o posizione organizzativa che si decide di creare. La rappresentazione grafica delle varie relazioni è possibile solo esportando il modello organizzativo verso un prodotto esterno come OrgPlus.

ESEMPIO DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

       

 

Hvor_Rel_line .gif

 

Hvor_Rel_Staff.gif

 

Hvor_Rel_CoManager.gif

 

 

Hvor_Rel_Matrice.gif

La relazione a matrice è utilizzata per unità o posizioni organizzative che svolgono funzioni trasversali rispetto agli altri elementi organizzativi.