NOTIFICHE CUMULATIVE
Attiva Gestione Notifiche Cumulative
La “Gestione delle notifiche cumulative di pubblicazione” consente, ad orari prestabiliti, di inviare un'unica notifica cumulativa dei documenti pubblicati a “Folder organizzativo” nell'arco temporale previsto dagli orari codificati.
Per poter utilizzare la presente gestione è necessario attivare preventivamente, se non già in uso, la “Gestione notifiche HR” in Sezione Opzioni Pubblicazione (Pannello di controllo – Sistema – Configurazione).
In Notifica sono considerate le pubblicazioni eseguite per tutti i modelli gestiti per l'Azienda, con le relative Forzature-Modello (Pannello di Controllo/Sistema/ Gestione Pubblicazione / Pubblicazione), nell'intervallo di tempo trascorso tra gli orari di seguito indicati tenendo conto dell'intervallo rispetto al giorno precedente per quanto riguarda il primo orario della giornata.
Nel caso, attivata la scelta di notifica cumulativa, non vengano indicati orari, viene assunto l'arco temporale tra le 24:00 del giorno prima e il primo processo schedulato FO - Notifiche cumulative. Di seguito l'arco temporale nel giorno è definito con riferimento all'ultimo processo schedulato.
E' demandata all'utente l'attivazione e la verifica delle impostazioni predefinite relative al processo schedulato mediante funzionalità Schedulazione Processi (Pannello di Controllo/Sistema/Schedulatore).
E' possibile disattivare la notifica cumulativa di pubblicazione relativa al singolo modello agendo sul campo "Disattiva Gestione" in Modello - Sezione: Forzature Modello (Pannello di Controllo/Sistema/ Gestione Pubblicazione / Pubblicazione)
Orari
L'attivazione della opzione “Attiva gestione notifiche cumulative” richiede di precisare congiuntamente gli orari (max 4 espressi in HH:MM) della giornata nei quali dovrà essere inviata la notifica cumulativa.
L'opzione “Attiva gestione notifiche cumulative” è di Default impostata a “No” (Valore non spuntato) e gli orari non sono codificati.
Il campo ”Attiva gestione notifiche cumulative”, è presente anche in Azienda/Ente - Sezione Gestione Recapiti ” (HR Anagrafici/ Azienda/Ente) e, se indicato in quest'ultima, si provvede ad allineare automaticamente il corrispondente campo in Contatto Azienda” (Anagrafiche/Anagrafici/Aziende).
L'oggetto ed il testo utilizzati per l'invio della notifica cumulativa, diversamente da quanto in uso per le notifiche non cumulative mediante Forzature – Modello (Pannello di controllo/Sistema/Gestione pubblicazione/Pubblicazione) sono quelli predisposti mediante il modello di messaggio predefinito con oggetto “%DOC_DSCOMPANY – Nuovi doc. pubblicati”, il cui codice è richiamato come parametro dal processo schedulato "FO - Notifiche cumulative".
L'utente può modificarne il contenuto predefinito tramite l'apposita funzionalità Modelli messaggi (Anagrafiche/Archivi altri/Impostazione messaggi).
La notifica cumulativa di tipologia “E-mail con allegato”, avrà in allegato un file “ZIP”, per ogni modello in pubblicazione; quest'ultimo conterrà tutti i documenti pubblicati con il modello selezionato. Al file “ZIP” allegato è assegnato il nome corrispondente alla descrizione del modello di pubblicazione utilizzato. (Es. “Libro unico da consegnare.zip”, conterrà, come documenti, tutti i LUL pubblicati, con il Modello di pubblicazione “Libro unico da consegnare”, nell'intervallo di tempo intercorso tra gli orari di pubblicazione indicati per l'Azienda)
Per tutte le tipologie di notifica utilizzabili (Applicativa e/o E-mail e/o E-mail con allegato) il destinatario della notifica cumulativa autorizzato a gestire i documenti pubblicati di più Aziende, riceverà una notifica cumulativa, per ogni Azienda assegnata in gestione.
INDIRIZZI PER INVIO E-MAIL DI PUBBLICAZIONE
Consente di gestire destinatari aggiuntivi per le notifiche di pubblicazione di documenti al solo “Folder organizzativo”, ove lo si ritenesse necessario.
Per utilizzare tale funzionalità, è necessario attivare, se non già in uso, la “Gestione notifiche HR” (Pannello di controllo/Sistema/Configurazione).
Tale gestione è, inoltre, utilizzabile solo per le notifiche di pubblicazione di tipologia E-mail e/o E-mail con allegato; le notifiche di tipologia applicativa non terranno in considerazione i destinatari aggiunti.
Destinatari documenti
Se attivata l'opzione (valore spuntato), la notifica di pubblicazione verrà inviata all'indirizzo e-mail, presente nel “Contatto persona”, Sezione: Recapiti (Anagrafiche – Anagrafici – Persone) dei destinatari autorizzati alle gestione dei documenti stessi.
Il Flag è impostato di Default a "SI" (valore spuntato): sarà a cura dell'Utente variare,ove lo ritenesse necessario, tale
impostazione.
Indirizzo principale dell'Azienda
Se attivata l'opzione (valore spuntato), la notifica di pubblicazione verrà inviata all'indirizzo e-mail, definito come “principale”, presente in “Contatto azienda” (Anagrafiche – Anagrafici – Aziende).
Il Flag è impostato di Default a "NO" (valore non spuntato): sarà a cura dell'Utente variare,ove lo ritenesse necessario, tale
impostazione.
Raggruppamento E-Mail
Se si utilizza la gestione dei “Raggruppamenti e-mail”, la notifica di pubblicazione dei documenti a “Folder organizzativo”, potrà essere inviata anche agli indirizzi email, definiti per il raggruppamento, per i quali non è presente il corrispondente “Contatto persona” (Anagrafiche – Anagrafici – Persone).
A tal scopo, è necessario definire preventivamente i raggruppamenti e-mail mediante l'apposita funzionalità “Raggruppamenti e-mail” (Anagrafiche –Dati comuni – Tabelle – Generiche – Anagrafiche - Azienda) ed associarli, ove necessario, nella sezione “Gestione recapiti” del “Contatto azienda” (Anagrafiche – Anagrafici – Aziende), indicando per questi ultimi i relativi indirizzi email.
Per ciascun modello di pubblicazione, da “Modello ”, nella Sezione Forzature - Modello in Gestione recapiti per notifiche (Pannello di controllo/Sistema/Gestione pubblicazione/Pubblicazione), si dovrà inoltre indicare il/i raggruppamento/i e-mail da considerare, fino ad un massimo di quattro, per l'invio della notifica di pubblicazione.
Se non indicati i raggruppamenti sul modello di pubblicazione, anche se associati in Azienda, questi ultimi non saranno considerati per l'invio della notifica e-mail di pubblicazione a Folder organizzativo.
Cod Raggruppamento
Codice Raggruppamento indirizzo e-mail per la gestione sopra descritta.
Ultima Variazione
Indicazione dell'utente, della data in cui è avvenuta l'ultima variazione.
Indirizzi E-Mail
Indirizzo E-Mail attivo
Indirizzi e-mail da associare al Raggruppamento per la gestione sopra descritta.
Ultima Variazione
Indicazione dell'utente, della data in cui è avvenuta l'ultima variazione.
Le opzioni elencate per la gestione descritta non sono da considerarsi in alternativa alla vigente gestione. Se non compilata la sezione “Gestione recapiti”, presente in Contatto azienda (Anagrafiche/Anagrafici/ Aziende), le notifiche di pubblicazione verranno inviate, come già in uso, all'indirizzo e-mail, presente nel “Contatto persona” - Sezione:Recapiti (Anagrafiche/Anagrafici/Persone).
I campi sopra indicati, se codificati in Azienda/Ente - Sezione Gestione Recapiti (Anagrafiche/HR Anagrafici/Azienda/Ente) allineano automaticamente gli omonimi campi presenti in Contatto Azienda (Anagrafiche/Anagrafici/Aziende).