Copia Rapporto di lavoro

header.jpg

Funzione di utilità destinata a generare in automatico un nuovo Rapporto di lavoro, copiando i dati dal Rapporto di lavoro di origine indicato dall'Utente.

Dal Rapporto di lavoro origine verranno copiati solo i dati delle sezioni selezionate secondo determinati criteri.

 

Copia Rapporto di lavoro

E' possibile selezionare una delle seguenti possibilità:

- Copia singola

- Copia multipla

Opzioni generali

Se attivato consente la copia solo delle sezioni mancanti.

Se attivato consente la copia dei Rapporti in cantiere nel caso siano presenti.

Se attivato consente la copia di tutte le sezioni relativi agli applicativi presenti nell'Ambiente in esame.

Se attivato verifica che il codice fiscale dell'azienda/Ente di origine debba essere uguale al codice fiscale dell'azienda/Ente di destinazione.

Rapporto di lavoro di origine

Codice Azienda origine.

Codice dipendente origine.

Campo di visualizzazione

Campo di visualizzazione

Campo di visualizzazione

Rapporto di lavoro di destinazione

Codice Azienda destinazione.

Codice dipendente destinazione.

Se non trasmessa impostata con default.

Data Scadenza se il Rapporto è a Tempo Determinato.

 

Associa Identificativo al nuovo rapporto

 

Per il reperimento dei dati anagrafici esistono due opzioni:

- Altro identificativo

In questo caso  in "Dati anagrafici da Altro identificativo" è richiesto il codice identificativo da associare al nuovo rapporto di lavoro.

- Identificativo di origine

Al nuovo Rapporto di lavoro è attribuito il codice identificativo del Rapporto di lavoro di origine.

 

Se richiesto Rapporto collegato occorre indicare il Codice di collegamento da assegnare al nuovo  rapporto di  lavoro.

 

Dati anagrafici da altro identificativo

Per la selezione dei Codici Identificativi disponibili.

Codice Identificativo da associare al rapporto di lavoro.

Data Cessazione da attribuire al Rapporto di lavoro di Origine.

Data assunzione da attribuire al Rapporto di lavoro di destinazione.

Nel caso di "Copia Singola" l'attribuzione del codice Identificativo (Soggetto) può avvenire a partire da quello di origine (Opzione: "Utilizza identificativo di origine). Sono allora richieste le seguenti codifiche:

- la Data di cessazione di chiusura del rapporto di lavoro di origine

- la Data di assunzione del nuovo rapporto di lavoro

Nel caso di "Copia Singola" l'attribuzione de codice Identificativo (Soggetto) può avvenire mediante indicazione di un nuovo Identificativo (Opzione: "Utilizza Altro identificativo). Sono allora richieste le seguenti codifiche:

- Utilizzo codice Azienda Ente

Consente un filtro sui codici Identificativi disponibili  tra quelli che hanno associato almeno un tipo soggetto DIPEND e/o COCOCO e sono diversi dal codice identificativo del dipendente di origine

- la Data di assunzione del nuovo rapporto di lavoro

Nel caso di "Copia Multipla" sono proposti i codici identificativi ai quali associare manualmente il codice dipendente.

 

Copia multipla- Reperimento dati anagrafici

Per il reperimento dei dati anagrafici vengono proposti i codici identificativi ai quali associare manualmente il codice dipendente.

- Non è possibile eseguire la funzione se le aziende origine e destinazione hanno codici fiscali differenti e se richiesto il controllo codice fiscale azienda/Ente.

- Non è possibile  eseguire la funzione se il soggetto del Rapporto di lavoro origine è stato codificato  con ”Utilizzo cod azienda/Ente”