Selezione Dipendenti

header.jpg

La funzione “Selezione dipendenti” è destinata alla selezione dei dipendenti dell'azienda di origine che si vogliono trasferire e permette  di compilare automaticamente la tabella “Dipendenti da considerare”

Occorre tenere presente che:

TRASFERIMENTO DATI - SELEZIONE DIPENDENTI

Codice della Operazione Societaria che l'utente intende utilizzare per eseguire il trasferimento societario.  

Il campo, solo in visualizzazione, riporta la data impostata nella tabella “Operazione societaria”. Nel caso in cui fosse necessario variare la data, è necessario intervenire sulla tabella di impostazione.

ORIGINE

Codice della Azienda/Ente da cui si vogliono trasferire i dipendenti; se fosse necessario trasferire dipendenti di aziende diverse utilizzando lo stesso “Codice operazione”, è necessario eseguire più volte la funzione “Selezione dipendenti” indicando sempre lo stesso codice di operazione.

Range dei dipendenti che si devono trasferire; se non indicato, verranno considerati da trasferire tutti i dipendenti dell'azienda di origine.

Data di cessazione che deve essere impostata sul dipendente di origine. In automatico è proposto il giorno precedente la “Data operazione societaria”.

La “Data cessazione” è impostata solo se non già presente (non verrà impostata quindi per i dipendenti trasferiti e cessati prima dell'operazione societaria).

Codice Status che verrà impostato nell'omonimo campo presente nel “Rapporto di lavoro – Sezione Rapporto/organico” sul dipendente di origine.

In automatico verrà impostato il primo codice che nella tabella “Status” ha il campo “Controllo particolare” = “Dimesso”. E' eventualmente a cura dell'utente indicare un valore diverso da quello che risulta assegnato automaticamente, mediante selezione dall'elenco proposto.

Campo non modificabile dall'utente, impostato automaticamente con il valore “31-12- (Anno data inizio operazione meno 2 anni)”.

Se ill Flag è attivato, alla conferma della funzione, propone una un'ulteriore selezione sui dipendenti di origine interessati al trasferimento societario (selezionati tramite l'indicazione di un range e/o tramite il “Filtro di selezione per i dati di origine”).

DESTINAZIONE

Codice Azienda/Ente alla quale si vogliono trasferire i dipendenti; se fosse necessario trasferire i dipendenti dell'azienda di origine su più aziende di destinazione, utilizzando lo stesso “Codice operazione”, è necessario eseguire più volte la funzione “Selezione dipendenti” indicando sempre lo stesso codice di operazione.

Se il campo non viene compilato la data di assunzione è impostata con quella presente nel rapporto di origine (impostazione di default). E' a cura dell'utente l'impostazione di una diversa data: in questo caso i dipendenti sono considerati alla stregua di nuovi assunti.

Codice Status che verrà impostato nell'omonimo campo presente nel “Rapporto di lavoro – Sezione Rapporto/organico” sul dipendente di destinazione.

In automatico verrà impostato il primo codice che nella tabella “Status” ha il campo “Controllo particolare” = “In forza”. E' eventualmente a cura dell'utente indicare un valore diverso da quello che risulta assegnato automaticamente, mediante selezione dall'elenco proposto.

Consente di precisare, mediante scelta da elenco, una delle modalità previste per l'assegnazione automatica del codice dipendente di destinazione, in particolare:

- Mantieni codice dipendente di origine

Ai dipendenti di destinazione viene attribuito lo stesso codice presente nel rapporto di lavoro di origine. Attivando tale opzione il rapporto di lavoro non verrà trasferito nell'azienda di destinazione se i codici determinati dall'applicativo risulteranno già utilizzati per altri dipendenti.

- Assegna progressivo in automatico

Ai dipendenti di destinazione viene attribuito un codice progressivo che viene determinato partendo dall'ultimo numero utilizzato, nella codifica dei rapporti di lavoro presenti nell'azienda di destinazione, incrementato di uno.

- Sostituisci prefisso al codice dipendente di origine

Ai dipendenti di destinazione viene attribuito un codice composto dal campo “Prefisso” (richiesto a video) e, per i caratteri mancati, il codice del dipendente di origine partendo da destra (Es. Prefisso : AA Cod dip origine : 1112345  → Cod dip destinazione : AA12345).

- Prefisso + progressivo automatico

Ai dipendenti di destinazione viene attribuito un codice composto dal campo “Prefisso” (richiesto a video) e, per i caratteri mancati, un codice progressivo che viene determinato partendo dall'ultimo numero utilizzato, nella codifica dei rapporti di lavoro presenti nell'azienda di destinazione, incrementato di uno.

- Assegna progressivo in automatico a partire da

Ai dipendenti di destinazione viene assegnato il codice partendo dal “Codice dipendente di partenza” richiesto a video e incrementandolo per ogni dipendente soggetto a trasferimento. Attivando tale opzione, nel caso in cui dei codici risultassero già utilizzati nell'azienda di destinazione, si passerà al successivo codice libero.

GESTIONE MODELLI FISCALI - REDDITI PRECEDENTE RAPPORTO DI LAVORO

Flag che corrisponde alla esigenze di individuare il soggetto a partire dal Codice Azienda (<> da "000000")

Selezionato da elenco.

L'indicazione di tali dati non è obbligatoria in quanto, in mancanza degli stessi, l'applicativo predispone automaticamente negli “Altri soggetti” (da: Anagrafici – Dati di precedenti rapporti di lavoro) i dati relativi ai redditi erogati dall'azienda di origine, con l'indicazione del codice fiscale della stessa.

E' possibile indicare la forzatura del codice identificativo altro soggetto, utile alla compilazione dei dati fiscali relativi al “Precedente datore di lavoro”. I soggetti utilizzabili sono quelli che hanno il “Tipo soggetto uguale a “Datore di lavoro precedente” (codice "DLAVPR")

FILTRO DI SELEZIONE DATI DI ORIGINE

E' possibile indicare un ulteriore filtro, rispetto al range dei dipendenti di origine selezionati, utilizzando i dati dell'organico e/o i dati contrattuali. in particolare:

Dati Organico

I valori ammessi per filtrare i dati dell'organico sono quelli codificati relativamente all'azienda di origine oppure nell'azienda di default (“000000”).

Dati Contrattuali

FILTRO DI SELEZIONE

E' possibile indicare filtro selezionato da tabella, tra quelli disponibili nell'elenco Filtri di Selezione.

PARAMETRI DI ESECUZIONE

Il Flag impostato precisa la richiesta della stampa di controllo.

Il Flag precisa la modalità di trattamento delle forzature manuali, eventualmente già effettuate nella tabella “Dipendenti da considerare”:

- impostando il campo a “Si” verranno eliminati i dati forzati

- impostando il campo a “No”  verranno mantenuti e non rielaborati

Nel caso in cui si utilizzino come opzioni per determinare il codice dipendente di destinazione

Assegna progressivo in automatico

Prefisso + progressivo automatico

anche se richiesto di NON eliminare le forzature manuali, queste ultime verranno eliminate in quanto non sarebbe più possibile determinare il progressivo corretto da attribuire al dipendente di destinazione.

Se il Flag è impostato le informazioni elaborate sono scritte nella tabella “Dipendenti da considerare”.