Ricezione orizzontale

header.jpg

Provvede al caricamento da file esterni di azienda / soggetto / rapporto di lavoro. In ogni record (riga) del file da importare è possibile indicare campi di tutte le tabelle gestite dalla ricezione orizzontale, indicando una sola volta la chiave (quando è comune), ma non è possibile nella stessa riga indicare i dati di più record della stessa tabella di destinazione.

Nelle tabelle del rapporto di lavoro il campo "Cod cantiere" viene impostato fisso a "999999".

Esempio: Sullo stesso record sono definiti campi della tabella "Rapporto di lavoro - Rapporto/Organico" e "Rapporto di lavoro – Strutturali/Contrattuali". E' necessario quindi indicare una sola volta i campi "Cod azienda/Ente" e "Cod dipendente" , ed i rispettivi valori costituiscono la chiave di entrambe le tabelle.

Essendo la ricezione orizzontale un'elaborazione creata per permettere l'importazione dei dati nella fase di installazione dell'applicativo, non gestisce le storicizzazioni, mentre permette di impostare in modo analogo all'inserimento manuale degli anagrafici la data di inizio validità.

 

Infatti è possibile selezionare di impostare la data di validita' con la

oppure è possibile impostare la data di inizio validità delle tabelle anagrafiche con una data fissa, oppure è possibile indicare nel tracciato le date da utilizzare per ciascuna tabella/record da creare.

Utilizzando quest'ultima opzione (Data da tracciato) è possibile anche importare record storici.

Quando non si riesce a determinare la data di inizio validità , si imposta fisso "01-01-1800", mentre se non è determinata la data di fine validità si imposta fisso "31-12-2999".

I dati delle tabelle del soggetto vengono indicati con chiave Cod azienda/Cod dipendente come i dati del rapporto.

Per determinare l'associazione rapporto/soggetto ovvero in quale cod azienda/cod identificativo importare i dati delle tabelle del soggetto si procede nel seguente modo :

· Se il rapporto di lavoro esiste già si determina il soggetto al quale è collegato.

· Se il rapporto non esiste vengono cercati tra i campi da importare i campi cod azienda/cod identificativo e se coincidono con la chiave di un soggetto esistente e valido, il rapporto viene associato a tale soggetto. Se invece non viene trovato un soggetto valido, se viene attivata la "Gestione identificativo da codice fiscale" e tra i campi da importare è presente il codice fiscale che coincide con il codice fiscale di un soggetto esistente, il rapporto viene associato a tale soggetto. Se non è stato trovato un soggetto valido e non è stata attivata la "Gestione automatica dell'identificativo", se sono stati indicati e valorizzati i campi cod azienda/cod identificativo verrà creato un soggetto con tale chiave (anche se il codice identificativo non rispecchiasse gli standard imposti dall'applicativo).

· Se non si verifica nessuna delle condizioni precedenti verrà creato un nuovo soggetto secondo quanto indicato nella tabella "Regole di codifica" . Per creare un nuovo soggetto è indispensabile tuttavia che vengano indicate le informazioni necessarie , ovvero tipo soggetto, cognome/nome (per creazione codice mnemonico), codice fiscale (per creazione con codice fiscale).

RICEZIONE ORIZZONTALE

Consente la selezione del Codice di Ricezione da elenco posto sul campo.

Produce la stampa di controllo con indicazione dei dati importati. In caso contrario viene generata sola la lista errori.

 

Essendo la ricezione orizzontale un'elaborazione creata per permettere l'importazione dei dati nella fase di installazione dell'applicativo, non gestisce le storicizzazioni, mentre permette di impostare in modo analogo all'inserimento manuale degli anagrafici la data di inizio validità.

Azienda /Ente

Nel caso dell'Azienda le possibilità fornite da elenco sono le seguenti:

- Data di Costituzione

- Data fissa (con indicazione della data nel campo attiguo opportunamente attivato)

- Data di tracciato

Soggetto

Nel caso del Soggetto le possibilità fornite da elenco sono le seguenti:

- Data di Nascita

- Data fissa (con indicazione della data nel campo attiguo opportunamente attivato)

- Data di tracciato

Rapporto di lavoro

Nel caso del Soggetto le possibilità fornite da elenco sono le seguenti:

- Data di Assunzione

- Data fissa (con indicazione della data nel campo attiguo opportunamente attivato)

- Data di tracciato

 

Nei diversi casi è possibile selezionare di impostare la data di validita' con la

La scelta di una Data fissa è utile quando si intende comunicare una data precisa valida per tutti. Quando non  si riesce a determinare la data di inizio validità, si imposta fisso "01-01-1800", mentre se non è determinata la data di fine validità si imposta fisso "31-12-2999".

La scelta della Data di tracciato preleva dal tracciato le date da utilizzare per ciascuna tabella/record da creare. Utilizzando quest'ultima opzione (Data da tracciato), a ben guardare, è possibile anche importare record storici.

Per determinare l'associazione rapporto/soggetto ovvero in quale cod azienda / cod identificativo importare i dati delle tabelle del soggetto si procede nel seguente modo :

- Se il rapporto di lavoro esiste

 già si determina il soggetto al quale è collegato.

- Se il rapporto non esiste

vengono cercati tra i campi da importare i campi cod azienda / cod identificativo e

- quando viene attivata la "Gestione identificativo da codice fiscale" e tra i campi da importare è presente il codice fiscale che coincide con il codice fiscale di un soggetto esistente, il rapporto viene associato a tale soggetto.

- quando  non è stata attivata la "Gestione automatica dell'identificativo", se sono stati indicati e valorizzati i campi cod azienda/cod identificativo verrà creato un soggetto con tale chiave (anche se il codice identificativo non rispecchiasse gli standard imposti dall'applicativo).

- Se non si verifica nessuna delle condizioni precedenti

si provvede alla creazione di un nuovo soggetto secondo quanto indicato nella tabella "Regole di codifica" . Per creare un nuovo soggetto è indispensabile tuttavia che vengano indicate le informazioni necessarie , ovvero tipo soggetto, cognome/nome (per creazione codice mnemonico), codice fiscale (per creazione con codice fiscale).

L'impostazione del Flag coincide con la richiesta di eliminare i dati precedenti caricati in condizione <> da "elaborazione effettiva". I dati che superano la fase di elaborazione sono memorizzati nell'archivio temporaneo (Dati Precedenti). Vengono letti tutti i dati da convertire e aggiornato il record dell'archivio temporaneo, con il risultato della conversione. Se il dato non viene convertito correttamente verrà escluso dalle fasi di elaborazione successive.

Ad ogni esecuzione di ricezione verticale "TUTTI " i file di testo e l'archivio intermedio vengono svuotati e le informazioni relative ai dati da importare vengono salvate nel database e gestite nell'elaborazione in corso o nelle successive. Tali informazioni sono mantenute fino a quando i dati non sono effettivamente importati negli archivi di destinazione o fino a quando l'utente non deciderà di eliminarli (Flag "Elimina dati non importati").

A ciascun dipendente viene associato un soggetto (Cod azienda/Cod identificativo) con il seguente criterio :

- Se il dipendente esiste già e se sono stati codificati i campi cod azienda/cod identificativo

i campi cod azienda/cod identificativo non verranno utilizzati (ovvero non sarà possibile associare un nuovo soggetto ad un dipendente esistente)

- Se il dipendente non esiste

verifica se sono stati codificati i campi cod azienda/cod identificativo.

- Se non si è verificata nessuna delle condizioni precedenti si procederà con la creazione di un nuovo soggetto cercando tra i dati da importare i campi necessari ovvero :

Valori da importare

Modalità di importazione dati in base alle scelta operata da elenco disponibile:

- Come indicato in tab. "Associazione dati/Campi"

- Sostituzione

Sostituisce il valore precedente

- Sostituzione (solo se campo non valorizzato)

Sostituisce il valore precedente solo se il campo è vuoto, altrimenti la variazione non ha effetto.

 

La ricezione verticale sarà consentita al gruppo 999120 HRPortal Receive a cui dovranno essere associati gli utenti abilitati a questa attività