Url Bridge

header.jpg

Se l'applicazione INFINITY è stata configurata per un utilizzo "protetto", con visibilità solo in area Intranet aziendale, per la corretta gestione dei messaggi di posta, ad esempio per le funzionalità CRM Marketing, che necessitano di poterne intercettare correttamente gli esiti di lettura e l'eventuale selezione di hyperlink presenti all'interno del messaggio, si dovrà utilizzare un applicativo ponte per effettuare un collegamento tra il messaggio mail e l'applicazione INFINITY.

 

Tale applicativo è a tutti gli effetti una applicazione SitePainter installata su un Server WEB esposto sulla rete Internet secondo le modalità standard; questa applicazione viene definita come Bridge. Tecnicamente, l'applicativo che fungerà da Bridge è il JspRedirector.war.

Tale file va inserito nella directory Webapps dell'application server, e all'interno della cartella WEB-INF/cfg andrà poi configurato il file redirect.properties inserendo l'Url di Infinity della rete Intranet.

 

All'interno dell'applicazione Infinity andrà poi inserito nelle impostazioni dell'applicazione il percorso Url Bridge a cui risponde (presente nella gestione "Impostazioni applicazione")

 

In questo modo ad ogni mail che invieremo, il sistema elabora gli eventuali link e/o immagini accodandoci l'Url del bridge.

Penserà poi il bridge ad inoltrare la richiesta ad infinity per la visualizzazione di quanto eseguito.