La gestione consente di definire, in modo gerarchico, le funzionalità applicative nelle quali classificare i programmi/funzionalità.
La struttura ad albero così ottenuta, rappresentata tramite tree view, ha scopi documentativi e viene utilizzata per attribuire in modo rapido sicurezze alle funzionalità direttamente da questa gestione, oppure tramite la funzione di sicurezza procedure.
La gestione mette a disposizione i seguenti tasti funzione, attivabili dalla toolbar collassabile posizionata sopra l'albero di definizione:
Nuovo: consente di creare una nuova funzionalità applicativa "figlia" del nodo selezionato.
Elimina: consente di eliminare l'associazione "padre figlio" della funzionalità selezionata e, se la funzionalità non ha altre associazioni, consente di eliminare anche la funzionalità applicativa.
Modifica: consente di andare in modifica della funzionalità applicativa selezionata.
La gestione della funzionalità applicativa, contiene le seguenti informazioni:
Codice: proposto in automatico dalla procedura come autonumber.
Descrizione: specifica la semantica della funzionalità applicativa.
Area funzionale collegata: indica il legame padre - figlio della funzionalità applicativa.
Livello area: Indica se la funzionalità applicativa potrà essere utilizzata dalla gestione programmi/funzionalità per indicare che quella funzionalità fa parte di questa funzionalità applicativa, oppure se serve solo per creare una gerarchia fra funzionalità applicative.
Area funzionale personalizzata: Indica che la funzionalità non fa parte del set di funzionalità che viene rilasciato col prodotto e quindi non verrà sovrascritta.
Sequenza di apparizione: Determina l'ordinamento della funzionalità applicativa all'interno dell'albero delle funzionalità (l'ordinamento ha valenza all'interno dello stesso livello).
Immagine: Indica l'eventuale immagine da associare al nodo dell'albero per la funzionalità applicativa in oggetto.
Sulla destra dell'albero, per il nodo selezionato, vengono elencate le funzionalità (programmi/funzionalità con flag funzionalità attivo) legate alla funzionalità applicativa.