Mediante i gruppi di sicurezza è possibile impostare i diversi profili da utilizzare per garantire sicurezza sui dati e sulle procedure.
La funzione è composta da una tree view sulla sinistra con l'elenco dei gruppi di sicurezza creati dall'utente; per ogni nodo, sulla destra, è possibile indicare l'elenco degli utenti direttamente associati al gruppo, oppure la composizione del gruppo in termini di: gruppi di profilazione, oppure gruppi di tipo Ruolo.
La vista è accessibile al solo utente amministratore.
I gruppi di sicurezza (profilazione) possono essere creati aziendali, oppure validi per tutte le aziende.
La gestione mette a disposizione i seguenti tasti funzione, attivabili dalla toolbar collassabile posizionata sopra l'albero di definizione:
Nuovo: consente di creare un nuovo gruppo "figlio" del gruppo selezionato
Elimina: consente di eliminare l'associazione "padre figlio" del gruppo selezionato e, se il gruppo non ha altre associazioni (ad utenti o gruppi), consente di eliminare anche il gruppo.
Modifica: consente di andare in modifica del gruppo selezionato.
Dati gruppo
Per ogni nodo selezionato, sulla destra, sono disponibili due elenchi:
Utenti del gruppo
Ruoli del gruppo
Tramite la voce utenti del gruppo è possibile associare direttamente utenti al gruppo, derogando, se impostate, alle regole di profilazione dei gruppi organizzativi.
Tramite la voce composizione gruppo è invece possibile:
Creare gruppi di gruppi
Assocciare ai gruppi i ruoli di sicurezza.
Sono disponibili in alto due hyperlink:
profili di sicurezza: che consente di attribuire al gruppo selezionato, i permessi di accesso su una serie di programmi selezionabili facendo riferimento alle funzionalità applicative. Una vlta attivato il link, vengono proposti i programmi associati a quel gruppo in termini di sicurezza. E' possibile aggiungerne di nuovi selezionando la funzionalità applicativa ed impostando i permessi di default che possono essere poi modificati a livello di riga del dettaglio.
Filtri sui dati: che consente di impostare per il gruppo di sicurezza selezionato, gli eventuali filtri di accesso ai dati per definire accessi "parziali" ai dati come ad esempio rendere visibili l'elenco dei soli clienti seguiti da un agente.
Legenda:
quando l'utente relativo è abilitato nelle proprie impostazioni personali (quindi abilitato all'accesso all'applicazione) ed è valida la sua validità temporale
quando l'utente relativo non è abilitato nelle proprie impostazioni personali (quindi disabilitato all'accesso all'applicazione, temporaneamente o definitivamente), oppure non è valida la sua validità, o entrambi