Tramite questa gestione è possibile definire i diversi profili di fascia oraria, ognuno dei quali potrebbe essere abbinato a calendari di lavoro diversi. Ricordiamo che per questa versione è possibile avere un solo calendario di lavoro di riferimento per tutti gli utenti dell'azienda installata, ma a breve questa informazione sarà resa disponibile a livello di singolo dipendente, creando in questo modo profili e quindi calendari diversi in base alle specifiche esigenze. Ad esempio possiamo:
creare un profilo standard di lavoro che preveda ad esempio due frazioni temporali, esempio Mattina dalle 09:00 alle ore 13:00 e Pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00; in questo caso l'orario al di fuori delle frazioni indicate sarà considerato NON lavorativo e quindi non compatibile con eventuali adempimenti inseriti in tale periodo.
creare un profilo per part-time esempio con l'inserimento di un unica frazione temporale, esempio Mattina dalle 09:00 alle ore 13:00 o Pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00; anche in questo caso l'orario al di fuori della frazione indicata sarà considerato NON lavorativo e quindi non compatibile con eventuali adempimenti inseriti in tale periodo.
creare un profilo a totale ore 0 (zero) indicando la sola etichetta descrittiva; questi profili particolari sono utilizzati come riferimento nella generazione di calendari di lavoro come eventuale "profilo di chiusura" per associare l'etichetta a tutte le date di chiusura indicate.