Profilo di sicurezze

header.jpg

Tramite questa gestione è possibile abbinare al gruppo e di conseguenza agli utenti membri del gruppo i profili di sicurezza, intervenendo a livello di singola azione per poter ottenere un profilo adeguato.

 

Tramite l'hyperlink Aggiungi viene richiamata la vista delle Aree funzionalità applicative, strutturata ad albero, dove è possibile selezionare l'area da associare al profilo.

 

Premendo il pulsante conferma, le macroarea viene esplosa riportando nell'elenco l'insieme delle funzionalità che la compongono (ricordiamo che a ciascuna funzionalità è associato l'insieme dei programmi relativi) con i permessi valorizzati in base al valore delle combo in alto alla Struttura.

 

Sulle funzionalità è possibile agire sulle azione:

 

Accede: consentire o meno l'accesso al programma in modalità View o Query

Inserisce: consentire o meno l'accesso al programma in modalità New

Modifica: consentire o meno l'accesso al programma in modalità Edit

Elimina: consentire o meno l'esecuzione del comando Delete all'interno del programma

 

L'impostazione delle sicurezze può essere eseguita sulle singole funzionalità (riga per riga) oppure in modalità massiva, selezionando più righe contemporaneamente tramite i check laterali (selezionando il primo check in alto si selezionano tutti i record presenti) e impostando le sicurezze nelle combo a fondo pagina; alla fine premere il pulsante Applica permessi alla selezione.

 

Il pulsante Elimina righe selezionate rimuove le sicurezze sulle funzionalità.

 

Per dettagli ed esempi sulla profilazione consultare il paragrafo successivo