Font Barcode

header.jpg

Il sistema che genera i PDF in Infinity utilizza la libreria itext.jar

In  contesti basati su S.O. Windows il font true type solitamente sono già presenti, mentre su Linux i caratteri true type non sono  installati e di conseguenza alcuni fonts utilizzati nei report PDF (ad esempio i barcode per la stampa del frontespizio della gestione protocollo) potrebbero non essere visualizzati correttamente. La libreria mette a disposizione una funzione registerDirectories(), utilizzata anche da SitePainter, per cercare il font selezionato all'interno di (probabili) cartelle di sistema.

 

Queste cartelle sono:

 

In ambiente Windows

c:/windows/fonts

c:/winnt/fonts

d:/windows/fonts

d:/winnt/fonts

 

In ambiente Linux

/usr/X/lib/X11/fonts/TrueType

/usr/openwin/lib/X11/fonts/TrueType

/usr/share/fonts/default/TrueType (consigliata, se non esiste creare a mano)

/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ttf

/Library/Fonts

/System/Library/Fonts

 

Quindi in presenza di anomalie nei report di stampa provvedere a copiare i font true type all'interno di una delle cartelle suddette; all'interno del CD di rilascio nella sezione Server mettiamo a disposzione i font relativi ai Barcode Abribarcode39 che utilizza la codifica Code 39.

 

I barcode generati in qualsiasi modo devono essere riprodotti con carattere AbriBarcode 39 e i caratteri consentiti sono quelli numerici (0-n), i caratteri (dalla A alla Z, scritti in maiuscolo) e i caratteri - (trattino), $, /, % e *.

 

notabene.jpg Infinity Projetc presenta alcune funzionalità in ambito documentale che fanno uso dei barcode per eseguire classificazioni/riconoscimenti automatici dei documenti cartacei acquisiti da scanner. I barcode generati, in qualsiasi modo e da qualsiasi applicazione, devono essere riprodotti con carattere AbriBarcode 39 nel seguente formato: oltre ai caratteri dalla a alla z, ed i numeri, sono supportati anche i seguenti caratteri speciali: % * - . + / $

notabene.jpg Attenzione: in presenza di database case sensitive, come ad esempio Postrgres, poichè i barcode con carattere AbriBarcode 39 vengono sempre riprodotti in MAIUSCOLO è necessario che anche l'equivalente codice attributo definito all'interno della gestione sia definito in carattere MAIUSCOLO. (es. CODICECLIENTE)