Questa area consente di disporre sia di una rubrica globale (aziendale) rappresentativa di tutti i contatti (aziende e persone), sia di rubriche personali che possono contenere nuovi contatti personali o aziendali e possono essere suddivise in gruppi per una miglior rappresentazione. E’ disponibile anche la rubrica dei contatti frequenti per reperire immediatamente gli indirizzi di maggior utilizzo. Ovviamente l’intero sistema di Rubrica è disponibile/richiamabile dall’ambito posta per selezionare i destinatari dei messaggi.
Nella Treeview laterale a sinistra è possibile creare, modificare o eliminare rubriche personali o gruppi di contatti personali.
Nella Treeview appaiono due particolari rubriche:
Rubrica Globale, non è modificabile, che riporta l'insieme di tutti i contatti aziendali (persone fisiche e società) con l'indirizzo principale
Contatti Frequenti, riporta i contatti utilizzati di recente nelle comunicazioni via email
Sull'elenco sono disponibili hyperlink per accedere al client di posta elettronica e alla scheda/gestione del contatto e in alto il comando per poter aggiungere dei nuovi contatti quando sulla treeview è selezionata una rubrica o aggiungere delle nuove associazioni quando sulla treeview è selezionato un gruppo.
Lateralmente a destra dell'elenco, se selezionata la Rubrica Globale, è disponibile una sezione (sidebar) dove sono riportati i dati aggiuntivi del record selezionato in elenco con possibilità di richiamare anche i servizi di mappa e percorsi satellitari partendo dalla sede principale dell'azienda installata verso la sede principale della sede del contatto selezionato.
Importa
Se si ha la necessità di inserire più di un contatto alla volta, in una rubrica personale, esiste la voce Importa, da cui è possibile importare una lista di contatti da altri client di posta o da programmi di messaggistica istantanea, oppure da programmi che hanno simili funzioni e con la possibilità di esportarne i contatti. Una volta che si è salvata una lista di contatti da tali programmi nel proprio computer, è possibile usare la voce Importa (in Infinity), sia che il file sia in formato "csv" (comma-separated values), che in formato "vcf" o "vcard" (Virtual Card), importando cosi la lista dei contatti nell'applicazione Infinity, con la possibilità di usarla salvandola in una rubrica personale.
Se un utente è già memorizzato nella lista ma è stato aggiornato (restando uguale però nel nome e nel cognome), basterà importarlo nuovamente e l'Importa penserà ad aggiornarlo automaticamente.
L'importa permette, inoltre, nel caso di un file in formato csv, di indicare la composizione della posizione dei campi che sono presenti nel file e per evitare di scriverla più volte, vi è la possibilità di salvarla, cosi da poterla richiamare in seguito, in caso di aggiornamenti allo stesso file. Basterà scrivere negli appositi campi la colonna dove è situato il relativo campo nel file csv e verificarne la correttezza con l'anteprima prima di importarlo in una rubrica.