Controllo occupazione

header.jpg

Quando un partecipante accetta un appuntamento o una attività, viene eseguito un controllo per avvertire l’utente di eventuali sovrapposizione impegni nello stesso periodo.

 

Tale controllo si basa esclusivamente sul campo ”mostrami come” presente nel TAB opzioni personali considerando le voci che non sono in stato Annullata.

 

L'organizzatore di un Appuntamento o Attività può inserire Partecipanti anche se nel periodo indicato risultano già occupati o assenti, questo perché è il partecipante che decide a cosa partecipare, l'organizzatore può solo prendere visione di eventuali sovrapposizioni dal planning occupazione e decidere di conseguenza periodi più idonei per lo svolgimento dell’appuntamento o dell'attività.

 

Il partecipante decide, in base ai suoi precedenti impegni, di accettare o rifiutare l’appuntamento  o attività e in caso di sovrapposizione sarà evidenziato un messaggio di  avviso a solo scopo di presa visione.

 

L’organizzatore può coinvolgere Partecipanti con richiesta di accettazione o senza richiesta di accettazione:

 

Accettazione richiesta

Il partecipante coinvolto, indipendentemente dal tipo di partecipazione (necessaria, gradita, per conoscenza), si ritrova sulla maschera di gestione le opzioni:

Partecipo (Acetto) - Non partecipo (Non Accetto) - Non ho deciso

 

Indicando Partecipo (Accetto), al salvataggio sarà eseguito il controllo di sovrapposizione impegni (solo su quelli in cui è presente il valore occupato sulla combo mostrami come del Tab opzioni personali) sarà inoltre possibile indicare sulla combo mostrami come la propria disponibilità per il periodo indicato; il valore proposto sarà quello previsto nelle proprietà dalla voce di agenda.

 

Indicando Non partecipo (Non accetto), al salvataggio non sarà eseguito nessun controllo e la combo mostrami come sarà valorizzata automaticamente a valore libero e non modificabile.

 

Indicando Non ho deciso, al salvataggio non sarà eseguito nessun controllo e la combo mostrami come sarà valorizzata automaticamente a valore libero e non modificabile

 

Accettazione non richiesta

Il partecipante coinvolto, si troverà in agenda l’appuntamento o l'attività senza possibilità di decidere se partecipare o meno e il tipo di partecipazione (necessaria, gradita, per conoscenza), indicata dall’organizzatore determinerà lo stato di default dell’occupazione del partecipante stesso:

 

Partecipazione necessaria e gradita, il valore sulla combo mostrami come del Tab opzioni personali  sarà valorizzato a voce di default sulla voce di agenda .

 

Partecipazione per conoscenza, il valore sulla combo mostrami come del Tab opzioni personali  sarà valorizzato a libero.

 

La differenza tra Accettazione richiesta e Accettazione non richiesta sta proprio nel fatto che il partecipante, nel secondo caso, ”subisce” le scelte dell’organizzatore che a priori ne chiede o meno la presenza (se appuntamento) o l'assegnazione (se attività) senza dare facoltà di decisione.