Questa gestione consente di specificare le entità (tabelle) che possono essere relazionate con le voci di agenda; similarmente a quanto previsto per la gestione attributi di tipo relazione, è possibile indicare:
Codice: Consente di scrivere una sigla identificativa di tale target
Check Personalizzato: Consente di porre tale target come personalizzato
Nome tabella: Lo zoom riporta l'elenco di tutte le tabelle gestite dalla procedura Infinity
Check Aziendale: Valore informativo che specifica se la tabella selezionata è di tipo aziendale, ovvero i record sono disponibili in base all'azienda di portale selezionata in fase di login iniziale
Nome campo: Consente di selezionare solo i campi della tabella definiti come chiavi
Filtri: Impostando questo campo è possibile ottenere un sottoinsieme dei record presenti all'interno della tabella. Il campo filtro deve contenere istruzioni almeno per tutti i campi definiti come chiave. Per inserire i filtri viene messo a disposizione un editor specifico
Espressione: Rappresenta ciò che viene visualizzato nel campo dopo aver selezionato il record dall'elenco. Per inserire le espressioni viene messo a disposizione un editor specifico. Se non viene specificato nulla, sarà visualizzato il valore di nome campo
Zoom: Sul campo viene reso disponibile lo zoom (programma) definito. Se non viene specificato nulla, sarà utilizzato lo zoom di default definito a livello progettuale per la tabella indicata
Url Scheda: Sul campo sarà attivato un hyperlink per richiamare la scheda relativa alla tabella passando il valore dell'attributo
Modulo: Consente di selezionare un modulo installato all'interno dell'applicativo tramite il relativo zoom
Per gli argomenti trattati, questa funzione si rivolge principalmente a figure tecniche che conoscono l'ambiente di lavoro del progetto. I target di uso comune vengono già rilasciati precaricati.